PNRR - Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza a Cavriglia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU:
- digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
- rivoluzione verde e transizione ecologica;
- infrastrutture per una mobilità sostenibile;
- istruzione e ricerca;
- coesione e inclusione;
- salute.
Le Priorità Trasversali del Piano sono i principi che guidano gli investimenti, le riforme e i progetti del Piano e hanno l’obiettivo di ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese.
Giovani: Investire nelle nuove generazioni per garantire l'accesso ai servizi di assistenza all'infanzia, migliorare il sistema scolastico e invertire il declino di natalità del Paese.
Parità di genere: Garantire con riforme, istruzione e investimenti le stesse opportunità economiche e sociali tra uomini e donne in un'ottica di gender mainstreaming
Riduzione del divario di cittadinanza: Colmare il divario di cittadinanza valorizzando il potenziale del Sud e rafforzando i servizi sociali territoriali per il sostegno alle persone disabili e anziane
Elenco schede
- PNRR - Rigenerazione culturale, sociale ed economica dell'antico Borgo di Castelnuovo in Avane “ACDC - AVANE CENTRALE CREATIVA”
- PNRR - ampliamento della scuola primaria di Castelnuovo dei Sabbioni per la realizzazione delle nuove attrezzature per lo sport e del nuovo refettorio scolastico
- PNRR - Intervento di rigenerazione del campo da golf ubicato in Cavriglia, Loc. Valle al Pero, per la realizzazione di un impianto a 18 buche
- PNRR - Abilitazione al Cloud delle infrastrutture digitali del Comune di Cavriglia
- PNRR - Piattaforma notifiche digitali