PNRR - Abiitazione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati -PDND- (CUP G51F22004680006)
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è parte dell’ecosistema interoperabilità ed è lo strumento per gestire l’autenticazione, l’autorizzazione e il tracciamento dei soggetti abilitati per garantire la sicurezza delle informazioni. Fornisce un insieme di regole condivise per semplificare gli accordi di interoperabilità snellendo i processi di istruttoria, riducendo oneri e procedure amministrative.
PDND, inoltre, mette a disposizione il Catalogo API, che espone tutti gli e-service pubblicati dagli enti e tramite cui è possibile effettuare la richiesta di fruizione dati e successivamente integrare i propri servizi per i cittadini.
La finalità della piattaforma è la totale interoperabilità dei dataset e dei servizi chiave tra le PA centrali e locali, che consentirà di realizzare il principio “once-only” (la PA non deve chiedere a cittadini e imprese dati che già possiede) e di valorizzare il capitale informativo delle pubbliche amministrazioni.
La piattaforma offrirà in futuro numerosi vantaggi agli utenti:
Gli erogatori, che rendono disponibili e-service per l’accesso ai loro dati, hanno garantita la sicurezza dello scambio di dati e una standardizzazione dei processi
I fruitori accedono al catalogo degli e-service disponibili e possono integrare le API nei loro servizi a cittadini e imprese
I tecnici sviluppatori, che implementano e gestiscono il ciclo di vita degli e-service di un’amministrazione, possono fare integrazioni standard grazie alla piattaforma
I responsabili della protezione dei dati degli Enti aderenti possono accedere a documenti amministrativi standard e garantire un processo uniforme per tutti gli enti
Imprese e cittadini possono veder realizzato il principio del once-only, evitando di dover fornire informazioni già comunicate in precedenza alla PA
Il Comune di Cavriglia ha partecipato all'Avviso Pubblico del Ministero per la Trasformazione Digitale per ottenere finanziamenti per attivare i propri servizi all'interno di PDND.
La candidatura del Comune di Cavriglia è stata ammessa a finanziamento con Decreto di assegnazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Finanziamento: € 20.344,00
Fonte del finanziamento: Finanziato dall’Unione Europea “Next Generation EU” - PNRR MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA' E CULTURA – COMPONENTE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA (M1C1) – INVESTIMENTO 1.3 "DATI E INTEROPERABILITA'" - MISURA 1.3.1. PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI