Mensa scolastica
Descrizione
Per elaborare il menù scolastico è stata indispensabile una costante collaborazione fra la Commissione mensa, i Responsabili dell'Ufficio Pubblica istruzione del Comune, i Responsabili della Società che gestisce la mensa scolastica, i Responsabili della cucina. L'Amministrazione comunale di Cavriglia è una delle poche che offre due distinti menù:
Estivo (aprile-ottobre) Invernale (novembre-marzo)
Il menù viene consegnato alle famiglie dei nuovi iscritti di ciascun grado scolastico e ad ogni modifica apportata a tutti, attraverso la scuola, all'inizio di ciascun periodo considerato. Il menù è stato variato nel corso degli anni su suggerimento della Commissione Mensa, con il consenso della Nutrizionista, dell'Amministrazione e della Ditta fornitrice, per un maggior gradimento da parte dell'utenza. Il menù aggiornato è disponibile sul sito del Comune www.comune.cavriglia.ar.it. Si porta a conoscenza che, in caso di sciopero del personale della scuola, il menù potrà essere sostituito con uno alternativo.
Informazioni utili
PER POTER ACCEDERE AGLI UFFICI COMUNALI E' OBBLIGATORIO PRENDERE APPUNTAMENTO
ISCRIZIONI ONLINE SERVIZI SCOLASTICI MENSA E TRASPORTO A.S. 2023/2024
Per l'anno scolastico 2023/2024 le iscrizioni ai servizi mensa e trasporto devono essere effettuate on-line
dal 21/03/2023 al 21/04/2023
I genitori possono accedere al programma dalla pagina iniziale del sito del Comune di Cavriglia www.comune.cavriglia.ar.it cliccando su “Servizi scolastici on-line“ che si trova in home-page.
N.B. IMPORTANTE: Per gli utenti già iscritti: deve accedere con il proprio SPID il genitore già registrato al momento della prima iscrizione di uno o più figli.
1. MENSA
a) Deve presentare nuova domanda di iscrizione SOLO chi si iscrive al PRIMO ANNO della scuola dell'infanzia, primaria o secondaria o chi per la prima volta si iscrive nelle scuole del Comune di Cavriglia.
b) Tutti gli altri, ovvero chi continua il ciclo, NON deve presentare nuova iscrizione ma MODIFICARE, se necessario, i dati (ISEE e dieta differenziata) inseriti nella domanda presentata lo scorso anno.
2- TRASPORTO
a) Deve presentare nuova domanda di iscrizione SOLO:
- chi si iscrive al PRIMO ANNO della scuola dell'infanzia, primaria o secondaria
- chi non usufruiva del servizio nell'anno precedente
- chi per la prima volta si iscrive nelle scuole del Comune di Cavriglia.
b) Premesso che, a partire dall'a.s. 2022/2023 le tariffe sono modulate in base all'ISEE, tutti coloro che sono già iscritti al servizio trasporto e che frequenteranno le classi successive alla prima POTRANNO, nel caso di ISEE inferiore o uguale ad euro 13.500, presentare DOMANDA DI MODIFICA DATI TRASPORTO, inserendo il dato ISEE; chi non apporterà alcuna modifica verrà collocato in fascia massima automaticamente; oltre a questo è possibile modificare altre voci, tra cui:
- i delegati
- certificazione della L.104 (per cui si ha diritto all'esonero del pagamento)
- richiedere il servizio solo per andata o solo ritorno (per cui si pagherà metà tariffa)
- la/le fermata.
RINUNCE:
Per gli alunni che frequenteranno a settembre 2022 le classi successive alla 1° e non intendono più usufruire del servizio trasporto E' OBBLIGATORIO PRESENTARE RINUNCIA online. Così come dovrà rinunciare ai servizi scolastici (mensa e trasporto) chi non frequenterà più le scuole del comune di Cavriglia nel prossimo anno scolastico.
Per coloro che usciranno dalla classe 5° della scuola primaria e della classe 3° della scuola secondaria la rinuncia al servizio mensa e trasporto non è necessaria in quanto a fine ciclo.
NOTE:
-
chi intende avvalersi delle agevolazioni sui costi dei servizi previsti dall’Amministrazione deve obbligatoriamente inserire l’importo dell’ISEE al momento della registrazione dell’iscrizione ai servizi mensa e trasporto ed eventuale documentazione relativa alla L. 104 per il trasporto;
-
L’assegnazione alla fascia ISEE di appartenenza vale per tutto l’anno scolastico salvo il caso di presentazione dell’ISEE corrente che può essere presentato in corso d’anno a causa di mutate condizioni economiche che ne permettono il rilascio. Pertanto i benefici concessi hanno efficacia temporale limitata a ciascun anno scolastico e solo per quanti hanno dichiarato nella domanda il valore dell’ISEE (in mancanza si applica la tariffa massima).
Chi non risiede nel Comune di Cavriglia e necessita dell'esenzione dal pagamento deve rivolgersi al Servizio Sociale del Comune di residenza.
-
Tutti i documenti (ISEE, certificazione medica per dieta differenziata e L. 104) DEVONO essere inseriti in allegato (foto, pdf, ecc...) al momento della compilazione online della domanda.
I genitori possono accedere al programma dalla pagina iniziale del sito del Comune di Cavriglia www.comune.cavriglia.ar.it cliccando su “Servizi scolastici on-line“.
L'iscrizione va poi completata tramite il link “Servizi scolastici (Mensa/ Trasporto)”. Se l’iscrizione è per ambedue i servizi occorre procedere scegliendo prima l’uno e poi l’altro servizio. Chi intende rinunciare al servizio deve presentare una dichiarazione attraverso il modulo online presente nella sezione dedicata alle iscrizioni ai servizi scolastici nel sito del Comune.
E’ indispensabile avere un indirizzo di posta elettronica sia per la creazione della password che per l’iscrizione.
Dopo la scadenza prevista per l’iscrizione ai servizi mensa e trasporto IL NUOVO UTENTE riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica (indicato in fase di registrazione) un codice numerico indispensabile per attivare il conto elettronico prepagato e per usufruire dei servizi.
Entro il 21/04/2023 l'iscrizione ai servizi scolastici mensa e trasporto deve essere completata al fine di garantire la corretta esecuzione del servizio.

Modalità di pagamento
Il servizio di refezione scolastica prevede un sistema di pagamento “prepagato”
Il pagamento avviene con queste modalità: per ogni famiglia verrà individuato l’intestatario (cioè colui che ha fatto l’iscrizione) a cui è associato un conto elettronico virtuale, dal quale viene detratto di volta in volta il costo del singolo pasto consumato.
Nel caso in cui più figli usufruiscono del servizio mensa, il conto elettronico virtuale è unico.
Per il servizio mensa il conto elettronico può essere ricaricato con una somma che può liberamente essere decisa dal genitore.
Il primo pagamento deve essere effettuato prima dell’inizio del servizio mensa con un importo non inferiore a n. 10 pasti. La ricarica avverrà con una delle seguenti modalità, seguendo le istruzioni che saranno disponibili nel sito del Comune:
-
in contanti, presso la Tesoreria Comunale (Banca Monte dei Paschi di Siena di Cavriglia o Castelnuovo dei Sabbioni);
-
on-line: con Carta di credito collegandosi al sito web del Comune di Cavriglia http://www.comune.cavriglia.ar.it/servizi on-line
-
mediante bancomat presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune
Sarà possibile effettuare la ricarica esclusivamente con il codice numerico ricevuto per e-mail dopo l’iscrizione. La ricarica è presupposto per usufruire dei servizi.
I genitori potranno controllare in tempo reale la situazione del proprio conto elettronico utilizzando il link delle iscrizioni ovvero entrando nel sito del Comune di Cavriglia http://www.comune.cavriglia.ar.it ed entrare nella parte del programma “servizi scolastici on-line” in cui è possibile verificare tutta la situazione dei pagamenti dell’utente.
Il Comune può inviare comunicazioni tramite sms riferite al servizio mensa e trasporto.
Per quel che concerne i pagamenti, non vengono invece inviati sms di promemoria.
Solo in caso di mancato pagamento, il Comune può decidere di inviare un primo sollecito mediante sms.
Se le disponibilità sul conto elettronico sono esaurite, il pasto viene ugualmente servito e la prenotazione viene comunque registrata e il conto va momentaneamente in negativo fino alla ricarica successiva, con la quale verrà saldato, prima di tutto, il debito residuo.
L’eventuale credito residuo, per il solo servizio mensa, può essere mantenuto sul conto dell’alunno per l’anno scolastico successivo. Il credito residuo verrà restituito all’utente solo nei seguenti casi:
1) richiesta di disattivazione del servizio;
2) passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.
La prenotazione del pasto avverrà direttamente a cura della scuola frequentata tenendo conto ovviamente delle assenze degli studenti.
Quando l’alunno, iscritto al servizio di refezione scolastica, è presente a scuola, la prenotazione del pasto è automatica.
La rilevazione dei pasti da parte del personale scolastico addetto viene fatta di norma entro le ore 10.00.
Dopo tale orario il costo del pasto prenotato sarà addebitato e scalato dal conto elettronico virtuale.
VEDI ISTRUZIONE PAGAMENTI SERVIZI SCOLASTICI ONLINE scaricabile nella sezione a destra
Menu
MENU' estivo e invernale NIDI-INFANZIA-PRIMARIA
Il giorno 12/04/2023 entrerà in vigore il menù estivo (3° settimana), per gli asili nido l'11/04/202023.
Detrazione spese mensa scolastica anno 2022
Per ottenere l'attestazione della spesa sostenuta nell'anno 2022 è necessario andare sulla home page del Comune, cliccare su Servizi scolastici online - Servizi scolastici mensa e trasporto, cliccare su "Consulta la situazione dei servizi", accedere tramite SPID del genitore pagante, cliccare su "Stampa modello per 730" mensa e/o trasporto.