“Miniera Eco Days”, l'ex area mineraria scenario di due giornate di attivita' all'aria aperta
Famiglie e sportivi potranno percorrere a piedi o in bicicletta la zona immersa nel verde il 23 maggio e il 13 giugno: iscrizioni aperte tramite la APP di “Valdarno Bike Road”

Due giorni di attività, all'area aperta per famiglie e sportivi, all'interno dell'ex Area Mineraria Enel di Santa Barbara a Cavriglia, alla scoperta di una zona poco conosciuta ma estremamente apprezzabile sotto il profilo paesaggistico.
Sono i “Miniera Eco Days”, in programma domenica 23 maggio dalle 9.00 alle 17.00 e domenica 13 giugno con identico orario.
L'organizzazione è della Valdarno Bike Road, l'associazione che opera su molti campi del bike friendly, con il patrocinio del Comune di Cavriglia e di Enel, proprietaria dell'area nella quale si svolgeranno le attività e la partecipazione di ConfCommercio e della Banca del Valdarno.
Per entrambe le giornate è prevista la partenza dal circuito ciclopedonale di Bellosguardo, già luogo di allenamento e passeggiate per molti podisti e ciclisti del nostro territorio.
All'interno dell'area mineraria sono invece stati realizzati due percorsi distinti chiusi al traffico: un anello ciclabile su strade bianche di 30 chilometri aperto a mountain bike, E-Bike e gravel ed un secondo circuito della lunghezza di otto chilometri dedicato al podismo.
La registrazione per partecipare ai “Miniera eco days” è totalmente gratuita, e può essere eseguita attraverso il download dell'app per smartphone della Valdarno Bike Road.
E' possibile iscriversi ad una singola giornata o ad entrambe: anche se gratuita, l'iscrizione è obbligatoria per la partecipazione in ottemperanza alle attuali norme a contrasto dell'epidemia del Covid-19.
“Questo evento si colloca a pieno titolo nella riscoperta e valorizzazione dell'ex area mineraria.” Queste le parole del Sindaco Leonardo Degl'Innocenti o Sanni. "La zona è destinata ad un bellissimo futuro e sviluppo anche sotto il punto di vista turistico all'insegna della sostenibilità ambientale, e i due giorni di attività permetteranno a molti appassionati di scoprire strade bianche e percorsi immersi nel verde della Natura. Crediamo fortemente come Amministrazione Comunale nello sviluppo dell'ex area mineraria e numerosi sono stati i progetti nel tempo destinati alla sua rivalorizzazione.
Qui passerà il tracciato che collegherà la Ciclopista dell'Arno al Chianti e al percorso dell'Eroica, e quindi giornate come i Miniera Eco Days sono fondamentali per far conoscere a quanti più appassionati possibili le bellezze del territorio."