Iniziative in occasione della Giornata della Memoria

Iniziative in occasione della Giornata della Memoria

Il 27 gennaio del 1945 il Campo di Concentramento di Auschwitz venne liberato dagli alleati e, per questo motivo, tale data è stata scelta dall'Onu come Giornata Internazionale della Memoria: solo il ricordo, difatti, ci consente di riflettere sugli errori commessi con l'auspicio che facciano da monito per il futuro.

In occasione della “Giornata della Memoria” l’Amministrazione ha previsto un calendario ricco di eventi: il primo appuntamento è venerdì 24 alle ore 9 con l'inaugurazione del "Percorso della Memoria" a Meleto, fortemente voluto anche dall’Associazione “Meleto vuole ricordare”, seguito dalla “Passeggiata della Memoria”, assieme agli studenti di alcuni Istituti Scolastici valdarnesi e che sarà accompagnata da canti e letture.

Un cammino per non dimenticare e per fare memoria dei terribili massacri nazifascisti perpetrati dalle truppe dell'Unità Hermann Goering il 4 luglio 1944 a Meleto.

Il 25 alle ore 16 e 30, poi, verrà presentato, in collaborazione con LiberiLibri&LiberiScacchi presso la Biblioteca del capoluogo, il nuovo volume di Serena Urbani dal titolo "Memoria Botanica", mentre il 27 alle 21 e 30 ed il 28 alle 10 andrà in scena, nell’ambito della Stagione Teatrale 2024/2025, lo spettacolo "Quanta strada ha fatto Bartali", un ritratto ironico e divertente del più grande campione che Firenze ha dato allo sport.

Siete tutti invitati a partecipare.



Comune di Cavriglia

Torna in cima alla pagina