Contributi per la scuola - LIBRI GRATIS DELLA REGIONE TOSCANA

LA REGIONE TOSCANA INTRODUCE IL PROGETTO LIBRI GRATIS...IL DIRITTO A STUDIARE
Libri Gratis ha l’obiettivo di sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’a.s. 2025-2026
Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con Isee minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.
I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Sarà possibile PRESENTARE DOMANDA SULL'APPLICATIVO REGIONALE dal 28 aprile al 28 maggio 2025
Per maggiori informazioni sul bando regionale si rimanda ai seguenti link del sito della Regione Toscana:
http://www.regione.toscana.it/librigratis
https://www.regione.toscana.it/-/bando-libri-gratis-anno-scolastico-2025-2026-contributi-per-l-acquisto-di-libri
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integralmente il testo del bando, approvato con decreto dirigenziale 7681 del 15 aprile 2025: il bando/ avviso pubblico Libri gratis 2025-2026 (allegato A del decreto)
CONTATTI
Eventuali informazioni sul bando possono essere richieste:
• scrivendo a ad uno dei seguenti indirizzi: librigratis@regione.toscana.it ; info@giovanisi.it
• telefonando al numero verde dell'ufficio Giovanisì: 800 098 719, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00;
• contattando il servizio Urp di Regione: Toscana https://www.regione.toscana.it/urp
Per problemi sulla procedura online dell'applicativo regionale
• contattare il numero di assistenza telefonica: 055 438 40 90 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30; il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30
Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore
• telefonando o recandosi presso un punto della rete Punti digitali facili (Pdf) della Toscana
Per trovare il Pdf più vicino e fissare un appuntamento, consultare https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te