Richiesta di certificati anagrafici e di stato civile on line


CERTIFICATI ANAGRAFICI (residenza, stato di famiglia, stato civile, stato libero, iscrizione nelle liste elettorali)


 I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano le informazioni personali contenuti nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Si informa la cittadinanza che, dal sito di quest'ultima (ANPR),  è attivo il servizio di richiesta on-line di certificati anagrafici. Sarà possibile, accedendo con la propria identità digitale (Spid, CIE e CNS), scaricare in maniera autonoma e gratuita, per prorpio conto, o per un componente e della propria famiglia, le certificazioni necessarie.

  L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici, in bollo, senza doversi recare allo sportello fisico.

 I certificati anagrafici, salvo cause di esenzione, scontano la marca da bollo da 16€ e la stessa potrà essere pagata, con un semplice versamento on-line, durante la procedura. Sia in caso di richiesta telematica al sito ANPR, sia che il certificato venga richiesto fisicamente presso l'ufficio, è necessario dotarsi, precedentemente, della suddetta marca da bollo. 


 Non è previsto invece nessun costo di segreteria per questo servizio.


 Si ricorda che dal 1 gennaio 2012 Il certificato NON è richiesto dagli organi della Pubblica Amministrazione, o dai privati gestori di pubblici servizi. In questo caso è sufficiente l'autocertificazione.


Pricipale cause di esenzione:

ADOZIONE, AFFIDAMENTO, TUTELA MINORI - art.13, tabella allegato B ) DPR 642/1972 e art. 82 L.184/1983;
ONLUS - art. 27 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972;
PENSIONE ESTERA - art.9, tabella allegato B ) DPR 642/1972;
INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ( certificati da produrre nel procedimento ) - art. 13, tabella allegato B ) DPR 642/1972 e Circ. MIN. GIUST. prot. M-DG.DAG del 5 febbraio 2007.14803.U;
SEPARAZIONE / DIVORZIO - art. 19 della legge 74/1987;
SOCIETA' SPORTIVE - art. 8 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972;

USO PROCESSUALE - art.18 del DPR n. 115/2002.

USO ELETTORALE, O REFERENDARIO



CERTIFICATI DI STATO CIVILE (certificati, o estratti, di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte)


 I certificati di Stato Civile sono documenti che riguardano gli eventi che occorrono nella vita di una persona.


 Per richiedere il certificato, o l'estratto, l'interessato deve recarsi presso l'Ufficio di Stato Civile in orario di apertura al pubblico. Inoltre è possibile richiederli anche per posta elettronica all'indirizzo anagrafe@comune.cavriglia.ar.it indicando le generalità della persona per la quale lo si richiede.


 Gli estratti, oltre alla data e luogo dove è avvenuto l'evento, riportano anche le eventuali annotazioni. Il rilascio di quest'ultimi è di competenza esclusiva del Comune dove è avvenuto l'evento.


 Anche per le certificazioni di stato civile è disponibile il servizio on-line accessibile al seguente LINK. Eseguita la procedura, verrà inviata automaticamente una richiesta all'ufficio competente, che provvederà ad inviare sia via email il certificato richiesto.  Lo stesso certificato sarà scaricabile nell'area riservata del portale.

Info scheda


Comune di Cavriglia

Torna in cima alla pagina