ASILO NIDO
Dove siamo e contatti
ASILI NIDO COMUNALI
Contatti telefonici e mail:
tel. 055 9166683
e-mail nidostellastellina12@gmail.com
Indirizzi:
- "Stella Stellina" Cavriglia capoluogo
Via Burzagli, 1
- "Pollicino" Castelnuovo dei Sabbioni
Via Resistenza, 1
- "Le Bricchette" S. Barbara
Via della Vigna, 1
Chi siamo
Il nido offre ad ogni bambino la possibilità di vivere esperienze che favoriscano lo sviluppo affettivo-emotivo, sociale e cognitivo, psico-fisico, nel pieno sostegno del percorso verso l’autonomia.
L’obiettivo che ci si pone è quello di predisporre un ambiente educante idoneo a favorire e incentivare la crescita nel rispetto dei ritmi di sviluppo di ciascun bambino, la socializzazione e le abilità legate alla scoperta, all’immaginazione, al confrontare, costruire e creare, utilizzando le mani, il movimento, il linguaggio e tutte le forme espressive.
Il personale
- la Coordinatrice Tecnica
- Educatrici
- le Assistenti di Base
Il gruppo di lavoro opera congiuntamente nell’ambito delle specifiche competenze.
POLI 0-6
A partire dall'anno educativo 2022/2023 i nostri Nidi per l'infanzia diventano poli 0-6.
Il Sistema Educativo Integrato 0-6 prevede una vera e propria collaborazione e co-progettazione tra Nidi comunali e Istituzione Scolastica, attraverso l’interazione e la valorizzazione di buone pratiche ed esperienze comuni, fondamentali per la crescita del/la tuo/a piccolo/a.
DOVE?
a Cavriglia, con l’Asilo Nido Stella Stellina, funzionalmente legato alla Scuola dell’Infanzia;
a Castelnuovo, con la riapertura dell’Asilo Pollicino, all’interno della Scuola dell’Infanzia;
e per la prima volta a Santa Barbara, con l’Asilo Nido Le Bricchette, all’interno della nuova Scuola dell’Infanzia.
COME?
Nei tre Poli 0-6 i tempi saranno in parte condivisi e gli spazi funzionalmente legati tra loro, per realizzare una vera continuità educativa, attraverso la riscoperta dell’essere bambino/a e l’intreccio di cura, educazione e istruzione.
PERCHE’?
Per avvicinare i/le bambini/e che frequentano i Nidi ai loro luoghi di residenza, per contribuire alla loro crescita globale, per favorire ancora di più i genitori che lavorano, per essere partner delle famiglie nel costruire insieme la comunità educante, infine per impegnare al massimo tutte le risorse a nostra disposizione sia logistiche che materiali, che umane e professionali in una progettualità formativa con al centro il/la bambino/a.
Orario e calendario
Gli Asili Nido sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.30.
I Nidi d’Infanzia del Comune di Cavriglia sono aperti dal mese di settembre a fine giugno, secondo il calendario stabilito dall'Amministrazione comunale con apposito atto per ogni anno educativo.
Nel mese di luglio, in una delle strutture, in due, o in tutte, potrà essere attivato un servizio educativo per i bambini/e frequentanti i nidi d'infanzia, se richiesto da un numero di genitori ritenuto congruo dall'Amministrazione comunale.
La presenza nel mese di luglio è facoltativa.
Formule di utilizzo del servizio
Le famiglie possono usufruire del servizio scegliendo fra le seguenti opzioni orarie:
- mezza giornata senza pasto, con orario 7.30-11.30
- mezza giornata con pasto, con orario 7.30-13.30
- giornata intera, con orario 7.30-17.30
Per tutti l'ingresso è consentito dalle 7.30 alle 8.30 e, per la fascia pomeridiana, l'uscita è consentita dalle 17.00 alle 17.30.
Le rette a carico delle famiglie, secondo la fascia oraria prescelta, sono graduate in base alle differenti fasce di reddito ISEE stabilite dalla Giunta Comunale.
Iscrizioni
Dall'anno educativo 2022-2023, al fine di meglio promuovere una cultura dell'infanzia, si costituiscono tre poli 0-6 secondo il DLGS n.65/2017 ed il DM 334/2021 che adotta le Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6.
I tre poli sono collocati uno a Cavriglia Capoluogo, uno a Castelnuovo dei Sabbioni ed uno a Santa Barbara e vedono riunite in uno stesso plesso/medesima struttura o in plesso limitrofo e attiguo senza soluzione di continuità le sezioni della scuola dell'Infanzia (3-6 anni) afferente all'I.C. “D. Alighieri” ed i servizi educativi quali i nidi comunali (1-3 anni). Si tratta pertanto di realtà che prevedono l'interazione di due gestori: l'Istituzione scolastica, quindi lo Stato e l'Amministrazione comunale, quindi un ente pubblico che affida il servizio educativo alla prima infanzia in gestione diretta o indiretta.
Secondo le Linee guida della Regione Toscana i Poli per l'Infanzia sono laboratori permanenti di ricerca e innovazione per il miglior utilizzo delle risorse spaziali e professionali (art. 3 comma 1 del DLGS 65/2017).
Saranno pertanto tre gli Asili Nido dislocati sul territorio comunale:
"Stella Stellina" a Cavriglia capoluogo
"Pollicino" a Castelnuovo dei Sabbioni
"Le Bricchette" a S. Barbara
Le iscrizioni devono essere presentate dal 1 al 31 maggio 2022 esclusivamente per via telematica collegandosi all'apposito Servizio on line cui si accede tramite il link sottostante:
https://sociali.dgegovpa.it/cavriglia
tramite Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Si precisa che al fine di concludere la procedura d'iscrizione online è necessario allegare copia attestazione ISEE e copia del versamento della cauzione di € 50,00 , effettuata unicamente tramite pagamento pagoPA al link: https://www.comune.cavriglia.ar.it/come-fare-per/pagopa.html con tipologia "pagamento spontaneo" inserendo come causale "cauzione iscrizione asilo nido comunale per...NOME e COGNOME del bambino/a"
Scarica il BANDO per le informazioni dettagliate
Per informazioni specifiche sulla modalità di svolgimento dell'attività nell'asilo nido è possibile scrivere alla seguente mail:
nidostellastellina12@gmail.com
TARIFFE
Le modalità di fruizione del servizio sono le seguenti:
- mezza giornata senza pasto con orario: 7.30-11.30
- mezza giornata con pasto con orario: 7.30-13.30
- giornata intera con orario: 7.30-17.30
La fascia oraria prescelta rimarrà valida per tutto l'a.e. 2022/2023 e non sarà possibile modificarla (vedi regolamento)
Le tariffe e le fasce ISEE potrebbero subire variazioni a seguito di Deliberazione della Giunta Comunale.
Le tariffe sono composte dalle seguenti rette mensili (fisse) alle quali si deve aggiungere la quota di € 4,20 a pasto/giorno (dove previsto il pranzo):
CON ISEE FINO A 25.000,00:
- mezza giornata senza pasto € 262,50
- mezza giornata con pasto € 304,50
- giornata intera € 388,50
CON ISEE DA 25.001,00 a 29.000,00:
- mezza giornata senza pasto € 302,00
- mezza giornata con pasto € 350,00
- giornata intera € 447,00
CON ISEE DA 29.001,00 a 33.000,00:
- mezza giornata senza pasto € 328,00
- mezza giornata con pasto € 381,00
- giornata intera € 485,00
CON ISEE OLTRE 33.001,00
- mezza giornata senza pasto € 354,00
- mezza giornata con pasto € 411,00
- giornata intera € 524,00
Per i residenti in altri Comuni è prevista una maggiorazione del 30% sulla retta scelta.
Nido Aperto
VISITALNIDO (OPEN DAY) E MEET
Per coloro che sono interessati a conoscere il servizio e la sua organizzazione, sono previsti:
* due incontri su Meet nelle seguenti date:
- mercoledì 04/05/2022 dalle ore 18:00 alle 19:00
- mercoledì 18/05/2022 dalle ore 18:00 alle 19.00
* due visite in presenza, su appuntamento, nelle seguenti date:
- sabato 14/05/2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- mercoledì 25/05/2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Si prega di contattare direttamente l'Asilo Nido "Stella Stellina" per avere le indicazioni sulle modalità di prenotazione e partecipazione, scrivendo a nidostellastellina12@gmail.com
o telefonando al n. 055 9166683